Tematica Piante

Vitis vinifera L.

Vitis vinifera L.

foto 15
Foto: Wolfgang Lendl.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rhamnales Dumort., 1829

Famiglia: Vitaceae Juss., 1789

Genere: Vitis L.


itItaliano: Vite

enEnglish: Grapevine

frFrançais: Vigne

deDeutsch: Weintraube

spEspañol: Vigña

Descrizione

I primi riferimenti storici alla vite e al vino si trovano tra i Sumeri nell'Epopea di Gilgamesh (III millennio a.C.). Testimonianze della coltura della vite si trovano in numerosi geroglifici Egizi, presso i quali il vino era bevanda riservata ai sacerdoti, agli alti funzionari e ai re. Scene di vendemmia in terracotta etrusca del VI secolo a.C.Furono i Greci ad introdurre la vitivinicoltura in Europa, già in epoca minoica. Esiodo, in Le opere e i giorni, descrive in dettaglio pratiche di vendemmia e di vinificazione e numerosi sono i riferimenti alla vite e al vino anche in Omero. Ai coloni greci si deve la introduzione della viticoltura in Sicilia ed in altre aree del meridione d'Italia, dove la coltura incontrò condizioni climatiche e pedologiche ideali, al punto da far meritare alla regione il nome di Enotria. Gli Etruschi perfezionarono notevolmente le tecniche di viticoltura e svilupparono una intensa attività di esportazione del vino, diffondendolo ben oltre il bacino mediterraneo. I Romani affinarono ulteriormente le tecniche vitivinicole apprese dagli Etruschi, come illustrato da numerose opere, in cui si ritrovano concetti biologici e tecniche di coltura tuttora validi, quali il De agri cultura di Marco Porcio Catone, il De re rustica di Marco Terenzio Varrone, le Georgiche di Publio Virgilio Marone e il De re rustica di Lucio Giunio Moderato Columella. In questa ultima opera è documentata anche la conoscenza di un notevole patrimonio varietale di vitigni sia da tavola che da vino. Nel III e IV secolo d.C. la crisi dell'Impero Romano creò, soprattutto nelle campagne, condizioni di instabilità che portarono al declino della viticoltura. All'epoca della caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la superficie viticola faceva registrare una sensibile calo, mantenendosi in prevalenza nelle aree vicine alle città ed in prossimità delle coste. Tra il V e il X secolo la conservazione del patrimonio vitivinicolo si deve soprattutto degli ordini monastici: i Basiliani e i Benedettini fornirono nuovo impulso alla coltura della vite in Europa portandola ai limiti estremi di latitudine e di altitudine. Accanto alla viticoltura "ecclesiastica", si sviluppò, soprattutto in Francia, una viticoltura "nobiliare": presso principi e feudatari la coltura della vite e la produzione del vino divennero simboli di prestigio. Fino al VII secolo la coltura della vite ebbe una certa rilevanza anche in Medio Oriente; successivamente, a causa della espansione dell'Islam, andò incontro ad un progressivo declino. Tra la fine del Basso Medioevo ed il Rinascimento ripartì in Europa lo sviluppo della viticoltura "borghese": lo sviluppo demografico, la concentrazione della popolazione nelle città e le aumentate disponibilità economiche di artigiani e commercianti portarono a grossi investimenti nella viticoltura, che tornava ad essere economicamente conveniente. Nel Rinascimento si assiste anche allo sviluppo di una ampia letteratura dedicata alla vite che favorisce un nuovo approccio scientifico, cui si deve tra l'altro la nascita della moderna ampelografia, base fondamentale del futuro progresso della viticoltura. Anche nelle arti figurative si trovano numerose riproduzioni della vite e dei suoi frutti. Con la scoperta dell'America la vite fece il suo ingresso nel Nuovo Continente, dapprima in Messico e successivamente, grazie ai conquistadores, anche in Sud America.

Diffusione

È la vite sensu lato coltivata di maggior diffusione, attualmente presente in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide. In Europa è coltivata nelle regioni centrali e meridionali; in Asia nelle regioni occidentali (Anatolia, Caucaso, Medio Oriente) e in Cina; in Africa nelle regioni settentrionali e in Sudafrica; in Nordamerica in California, Messico e alcune aree circoscritte (Nuovo Messico, Stato di New York, Columbia Britannica); in Sudamerica in Cile, Argentina, Uruguay e Brasile; in Oceania in Australia e Nuova Zelanda.


00056 Data: 01/10/2016
Emissione: Frutti
Stato: Argentina
00081 Data: 16/07/2016
Emissione: Regioni vinifere austriache
Stato: Austria

00085 Data: 05/09/2015
Emissione: Regioni vinifere austriache
Stato: Austria
00653 Data: 14/04/1956
Emissione: Frutti I serie
Stato: Bulgaria

00887
Stato: Monaco
01271
Stato: San Marino

01645
Stato: Turkey
01697 Data: 18/07/1988
Emissione: Frutti 7 v.
Stato: Afghanistan

02280
Stato: San Marino
02758 Data: 25/12/1966
Emissione: Frutti coltivati
Stato: Austria

03031
Stato: Romania
03188 Data: 17/02/2001
Emissione: Vini e luoghi di produzione
Stato: Bulgaria

03358
Stato: Turkey
03726 Data: 22/03/1938
Emissione: L'agricoltura in Bulgaria
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 24 v. con due varianti di colore e valore per ciascuno dei 12 motivi della vignetta

05008
Stato: New Zealand
05252 Data: 16/10/1961
Emissione: Frutti
Stato: Afghanistan

05260 Data: 16/10/1962
Emissione: Società della Mezzaluna Rossa Afghana
Stato: Afghanistan
05277 Data: 16/10/1984
Emissione: Giornata mondiale del cibo
Stato: Afghanistan

05440
Stato: Cyprus
05471 Data: 08/09/2004
Emissione: Uva
Stato: Armenia

05645
Stato: Israel
06238 Data: 26/02/2000
Emissione: Produzione del vino
Stato: Argentina

06296
Stato: Slovenia
06297
Stato: Slovenia

06298
Stato: Slovenia
06299
Stato: Slovenia

06345
Stato: Uzbekistan
06346
Stato: Uzbekistan

06347
Stato: Uzbekistan
06348
Stato: Uzbekistan

06349
Stato: Uzbekistan
06350
Stato: Uzbekistan

06351
Stato: Uzbekistan
06370
Stato: Georgia

06371
Stato: Georgia
06372
Stato: Georgia

06389
Stato: Azzorre
06390
Stato: Azzorre

06391
Stato: Azzorre
06392
Stato: Azzorre

06393
Stato: Azzorre
06394
Stato: Azzorre

06395
Stato: Portugal
06396
Stato: Portugal

06397
Stato: France
06402
Stato: Spain

06403
Stato: Spain
06404
Stato: Spain

06425 Data: 08/09/2004
Emissione: Uva
Stato: Armenia
06451
Stato: Georgia

06452
Stato: Georgia
06503
Stato: Hungary

06504
Stato: Hungary
06506
Stato: Hungary

06508
Stato: Hungary
06509
Stato: Hungary

06510
Stato: Hungary
06511
Stato: Spain

06595
Stato: Portugal
06596
Stato: Portugal

06597
Stato: Portugal
06602
Stato: Liechtenstein

06603
Stato: Liechtenstein
06604
Stato: Liechtenstein

06605
Stato: Liechtenstein
06606
Stato: Liechtenstein

06607
Stato: Liechtenstein
06608
Stato: Liechtenstein

06609
Stato: Liechtenstein
06610
Stato: Liechtenstein

06611
Stato: Liechtenstein
06612
Stato: Greece

06613
Stato: Greece
06614
Stato: Greece

06615
Stato: Greece
06616
Stato: Greece

06617
Stato: Azzorre
06624
Stato: Romania
Nota: Cultivar Grassa de Cotnari

06625
Stato: Romania
Nota: Cultivar Feteasca neagra
06626
Stato: Romania
Nota: Cultivar Feteasca alba

06627
Stato: Romania
Nota: Vino Victoria
06643
Stato: Israel

06644
Stato: Israel
06645
Stato: Israel

06828 Data: 15/03/1950
Emissione: 75esimo anniversario dell'arrivo degli immigrati italiani
Stato: Brazil
06839 Data: 30/04/1981
Emissione: Prodotti agricoli
Stato: Brazil

06929 Data: 10/12/1973
Emissione: Espostazioni vinifere cilene
Stato: Chile
06932 Data: 19/04/1989
Emissione: Esportazione di frutta dal Cile
Stato: Chile

06935 Data: 01/12/1995
Emissione: 60esimo anniversario della Associazione Cilena per l'Esportazione
Stato: Chile
07015 Data: 01/01/1935
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Argentina

07035 Data: 17/02/2001
Emissione: Vini e luoghi di produzione
Stato: Bulgaria
07036 Data: 17/02/2001
Emissione: Vini e luoghi di produzione
Stato: Bulgaria

07037 Data: 17/02/2001
Emissione: Vini e luoghi di produzione
Stato: Bulgaria
07053
Stato: Czech Republic

07103
Stato: Malta
08590 Data: 10/08/1991
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)

08591
Stato: South Africa
08775
Stato: Israel

08897 Data: 10/03/2007
Emissione: Agricoltura e vini
Stato: Argentina
08898 Data: 10/03/2007
Emissione: Agricoltura e vini
Stato: Argentina

08899 Data: 10/03/2007
Emissione: Agricoltura e vini
Stato: Argentina
08967 Data: 01/01/1950
Emissione: Frutti
Stato: Algeria

09264
Stato: Tunisia
09434 Data: 20/03/2012
Emissione: Agricoltura e allevamento in Australia
Stato: Australia

09578 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Aglianico del Vulture superiore
09579 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Cannellino di Frascati

09580 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Barolo
09581 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Greco di Tufo

09582 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Brunello di Montalcino
09583 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Montepulciano d'Abruzzo

09656 Data: 25/04/1970
Emissione: Esposizione filatelica internazionale EXPO 70 Osaka
Stato: Algeria
10222 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Barbera del Monferrato superiore

10223 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Brachetto d'Acqui
10224 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Cermignano

10225 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Colli di Conegliano
10226 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Conero

10227 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Dogliani
10228 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vitigno Erbaluce

10229 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Montecucco Sangiovese
10230 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Montello

10231 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Recioto di Gambellara
10232 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Roero

10233 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Soave superiore
10234 Data: 11/04/2016
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Suvereto

10267 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Colli orientali del Friuli Picolit
10268 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Montefalco sagrantino

10269 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Prosecco Conegliano Valdobbiadene superiore
10270 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Vernaccia di Serrapetrona

10271 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino erasuolo di Vittoria
10272 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Vermentino di Gallura

10273 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Cultivar Moscato di Scanzo
10274 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Romagna albana

10275 Data: 24/03/2012
Emissione: Made in Italy - vini DOCG
Stato: Italy
Nota: Vino Primitivo di Manduria
10591 Data: 23/07/2016
Emissione: Frutti
Stato: China (P.R.C.)

10634 Data: 28/12/2013
Emissione: Armenia la culla della produzione del vino
Stato: Armenia
10635 Data: 18/06/2013
Emissione: Produzione del cognac in Armenia
Stato: Armenia

10699 Data: 29/09/2007
Emissione: Frutti
Stato: Belgium
Nota: Autoadesivo emesso in libretto di 10 v. diversi
10901 Data: 06/10/1994
Emissione: Fiori e frutti
Stato: Bermuda

11274 Data: 25/09/2008
Emissione: Viticoltura
Stato: Serbia
11275 Data: 25/09/2008
Emissione: Viticoltura
Stato: Serbia

11276 Data: 25/09/2008
Emissione: Viticoltura
Stato: Serbia
11277 Data: 25/09/2008
Emissione: Viticoltura
Stato: Serbia

11396 Data: 27/02/1954
Emissione: Festa dell'Uva Rio Grande du Sol
Stato: Brazil
11419 Data: 01/03/1977
Emissione: Mestieri
Stato: Brazil
Nota: Emesso in unsa serie di 2 v. diversi

11489 Data: 03/10/1997
Emissione: Frutti
Stato: Brazil
11509 Data: 29/10/2003
Emissione: Prodotti basiliani per l'esportazione
Stato: Brazil

11521 Data: 15/10/1955
Emissione: Frutti - Posta aerea
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 11 v.
4-3-3 stesse vignette ma con colori e valori diversi
11533 Data: 01/12/1962
Emissione: Frutti
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 10 v.
Stesse vignette ma con colori e valori diversi

11551 Data: 15/03/1973
Emissione: Posta Aerea - Fiori e frutti
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi
11584 Data: 23/07/2009
Emissione: Mercosul - Prodotti da esportazione - Frutti
Stato: Brazil

11588 Data: 23/07/2009
Emissione: Mercosul - Prodotti da esportazione - Frutti
Stato: Brazil
11591 Data: 23/07/2009
Emissione: Mercosul - Prodotti da esportazione - Frutti
Stato: Brazil

12616 Data: 15/08/2015
Emissione: Regioni della Bulgaria
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi
12618 Data: 22/03/1938
Emissione: L'agricoltura in Bulgaria
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 24 v. con due varianti di colore e valore per ciascuno dei 12 motivi della vignetta

12626 Data: 31/08/1947
Emissione: Aziende agricole - Plovdiv
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi
12640 Data: 31/08/1955
Emissione: Mostra internazionale dell'agricoltura - Plovdiv
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi

12650 Data: 13/05/1957
Emissione: Frutti III serie
Stato: Bulgaria
12679 Data: 01/07/1965
Emissione: Frutti
Stato: Bulgaria

12688 Data: 15/07/1967
Emissione: Opere industriali in agricoltura
Stato: Bulgaria
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi
13119 Data: 30/06/1997
Emissione: Vedute
Stato: Canada
Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi

13299 Data: 11/09/1954
Emissione: Mostra dell'Agricoltura
Stato: Hungary
13371 Data: 16/09/1966
Emissione: Giornata del Francobollo
Stato: Hungary
Nota: Emesso in striscia di 4 v. diversi e in fogliett

13401 Data: 21/09/1972
Emissione: La prima fiera del vino - Regioni vinicole ungheresi
Stato: Hungary
13402 Data: 21/09/1972
Emissione: La prima fiera del vino - Regioni vinicole ungheresi
Stato: Hungary

13462 Data: 25/11/1986
Emissione: Frutti
Stato: Hungary
13497 Data: 12/08/1997
Emissione: Il vino e le zone di produzione
Stato: Hungary

13498 Data: 12/08/1997
Emissione: Il vino e le zone di produzione
Stato: Hungary
13499 Data: 12/08/1997
Emissione: Il vino e le zone di produzione
Stato: Hungary

13501 Data: 06/05/1999
Emissione: Regiomi ungheresi di viticoltura
Stato: Hungary
13502 Data: 06/05/1999
Emissione: Regiomi ungheresi di viticoltura
Stato: Hungary

13506 Data: 25/05/2000
Emissione: Regiomi ungheresi di viticoltura
Stato: Hungary
13507 Data: 25/05/2000
Emissione: Regiomi ungheresi di viticoltura
Stato: Hungary